JKD NEWS sport e notizie ! !

|
|
IL chi sao e solo un esercizio importante e
nientaltro.
Capita sovente, di vedere due praticanti con le due braccia attaccate luno alle due
braccia dellaltro praticante che si trova sempre davanti a lui muovendo entrambi in
modo alternato e semicircolare le loro braccia, cosicche moltissime persone e
praticanti, anche di sport da combattimento o di arti sportive da combattimento, si
chiedono con immensa curiosita cosa stiano facendo e con immenso interesse, molto
spesso, si recano dai maestri di quelle scuole per cercare di capirne di
quellesercizio, a cosa puo portare e quale sia la sua vera utilita. Per
chi non lo avesse mai provato, ne tantomeno sa cosa sia effettivamente,
spiegheremo in modo semplice cosa e, come e nato, di quale arte fa parte
e in fine, parleremo dello scopo per cui e nato...continua |
|
 |
|
Arti marziali. Ecco perché non si possono dimenticare le
relazioni umane.
Le arti marziali tradizionali si differenziano dagli sport da combattimento perché
affondano le radici prima nella filosofia e poi nel "gesto sportivo". L´allievo
di un maestro di arti marziali impara come prima cosa il rispetto. Per il maestro stesso,
ma anche per i compagni, il luogo di pratica, l´arte, gli avversari, le regole ed anche
per se stesso.
Senza rispetto non esistono le arti marziali tradizionali (e neanche quelle moderne).
Se il rispetto costituisce la radice delle arti marziali, la reciprocitá ne è la linfa.
Si rispetta il maestro che a sua volta porta rispetto ad ogni allievo, i compagni, gli
avversari ed in generale per la complessitá di un´arte che quando........continua |
|
 |
|
Muhammad Ali. Cosí incontra il Piccolo Drago
Molti secoli orsono narrai di tre regni oltremondani. Di uno dissi delle pene e
delle sofferenze degli uomini dannati. Di un altro vidi le purghe e i dazi, volti al
futuro perdono, di uomini attenti alla luce del terzo regno. Di quest´ultimo, infatti,
non vidi che luminositá e beatitudine. Fui chiamato <<il poeta>>, padre
dell´italiano idioma. Un giorno, poi, solcai per davvero il confine tra ció che vive e
ció che muore, e mi trovai qui: un luogo immenso e pieno di gente, ma dei tre regni non
vidi traccia. Forse esistono e non mi è concesso contemplarli, forse tutto quel che posso
sapere è qui. Qui, peró, ognuno vive una vita propria, insieme a chi vuole, facendo quel
che vuole.
In questo luogo arrivano ogni giorno molte persone. Oggi, dopo un lungo...continua |
|
|
|
 |
|
Tre cose che farebbe bruce lee se fosse ancora vivo
Bruce Lee è forse il personaggio che più di tutti rappresenta unicona delle arti
marziali e non solo del Kung Fu.
Della storia di Mr. Lee è pieno il web e qualunque praticante di Kung Fu prima o poi
arriva a leggere qualche testo che lo riguarda o che lui stesso ha scritto.
Bruce ha lasciato un segno profondo nelluniverso marziale rivoluzionando ciò che
fino al suo avvento era il modo di praticare, insegnare ed apprendere larte marziale
cinese; tuttavia è morto a soli 33 anni e la sua rivoluzione, che sfocia nella creazione
del Jeet Kune Do, deve essere considerata conclusa in quanto lui non può più
continuarla.
Se Bruce Lee fosse ancora vivo, peró, avrebbe sicuramente proseguito.....continua |
|
|
|
|
|
|
|