JKD NEWS il
mensile del JKD

|
|
Tre cose che farebbe bruce lee se fosse
ancora vivo
Bruce Lee è forse il personaggio che più di tutti rappresenta unicona delle arti
marziali, non solo del Kung Fu. Della storica vita di Mr. Lee è pieno il web, e qualunque
praticante di Kung Fu prima o poi arriva a leggere qualche testo che lo riguarda,
possibilmente scritto dalle sue proprie mani. Bruce ha lasciato un segno profondo
nelluniverso marziale rivoluzionando ciò che fino a prima della sua comparsa, era
il modo di praticare, insegnare ed apprendere larte marziale cinese; tuttavia
morendo a soli 32 anni e mezzo, la sua rivoluzione che sfocia nella creazione del suo
personale stile di Kung Fu, il Jeet Kune Do, deve essere considerata conclusa in quanto
lui non ha più potuto continuarla. Se Bruce Lee fosse ancora vivo, peró, avrebbe
sicuramente proseguito quellevoluzione personale che lo ha .................................................. |
|
 |
|
On Guard position
La posizione "On Guard" è ciò che Bruce Lee defini' la sua posizione di riposo
in JKD. Questa era la posizione ottimale da cui qualsiasi movimento poteva iniziare. La
posizione On Guard può essere usata come metafora per avere la giusta posizione e
orientamento da seguire anche nella vita. L'atteggiamento di "Bruce's On Guard",
per Bruce, voleva significare mantenere sua arma, oppure possiamo il suo lato più forte
davanti. Tale posizione era costituita da un naturale passo in avanti, mentre il tallone
posteriore, doveva essere sollevato come un "serpente attorcigliato, pronto a
scattare immediatamente". "Una posizione di guardia corretta, è quella
posizione che ci rende più favorevole una qualsivoglia esecuzione meccanica di tutte le
tecniche e abilità totali cnosciute nell'arte del JKD. Permette .....................................................  |
|
 |
|
ERRORI DI INTERPRETAZIONE SUL JEET KUNE DO
Da quando Bruce Lee suggerí che non esiste un solo modo per fare bene una cosa, è
passata molta acqua sotto i ponti delle arti marziali, e molti oggi giocano sul fatto che,
siccome fanno parte di organizzazioni il cui istruttore e abbastanza famoso, allora
si puo seguire il suo schema, nonche il suo modello tranquillamente, senza
porre domande ne tantomeno fare delle ricerche per accertarsi che cio che
sta sostenendo, sia davvero cio che avrebbe voluto il nostro Bruce Lee. Il
problema è che non si tratta per nulla della stessa acqua alla quale si riferiva lo
stesso Bruce <<be water, my friend>>. Il pensiero di Lee non è fermo ad un
solo ragionamento ne tantomeno vuole abbracciare un solo modo di vedere unarte
marziale; sotto la falce critica invece, vorrei porre adesso alla vostra attenzione una
tipica mentalitá che purtoppo ........................................ |
|
|
|
 |
|
Raimond Chow e Bruce Lee, la storia infinita
Si deve sapere che bruce lee e comparso nel mondo del cinema come una meteora, e
come una meteora e scomparso,lasciando dietro di se un vuoto cosi profondo da
risultare impossibile per ognuno di noi riuscire a colmarlo. E successo per
caso,dietro strenue lotte con in dosso la convinzione assoluta di non arrendersi mai,che
SI JO' Bruce Lee riusci a penetrare nel mondo del cinema,dapprima come collaboratore
e attore dietro le telecamere del cinema cinese,poi nellultimo periodo della sua
vita,entro come una punta perforante e devastante nel cinema americano di
Holliwood,dove arrivo con un biglietto da visita di tutto rispetto. Porto' con se'
curriculum invadibile,oseremo dire a tal punto,da riuscire a far rosicare le dita delle
mani a chi per primo era riuscito ad averlo nei propri studi,ad ascoltarlo e a conoscerlo
.........................................................  |
|
|
|
 |
|
Il Wing chun Kung Fu e i suoi calci nascosti
Sono davvero in tantissimi i praticanti di wing Chun, anche non tradizionale, che non
sanno che in questa arte, esistono una miriade di calci, tutti diversi e articolati fra
loro. In effetti, ve ne sono molti di piu rispetto a quelli di tantissime altre arti
cinesi tradizionali, popolari e spettacolari che siano, dove i calci sono presenti, ma non
tanto quanto nel Wing Chun kung Fu: ve ne sono circa 16 tipi diversi per gamba. La
motivazione per cui moltissime scuole di questo stile nel mondo, non li pratica affatto, o
se li usa lo fa solo per alcuni tipi, e per il semplice fatto che molti Sifu,
ritengono che lesecuzione di essi risulti molto complessa da eseguire, per cui,
utilizzano tecniche da difesa riguardanti solo pugni mani piuttosto che calci,
perche si presentano molto piu pratici da usare e posseggono molta piu
affidabilita e precisione ..........................................  |
|
|
|
|

|

 |
|
|