JKD NEWS il
mensile del JKD

|
|
Perché la filosofia?
In che modo Bruce Lee è diventato un filosofo? Bruce ha scritto un saggio sul perché si
è interessato alla filosofia e su ciò che sperava di ottenere da essa. All'inizio di
questo saggio, Bruce affronto' la domanda che la gente continuava a porgli dopo il
completamento di Big Boss: "Che cosa mi ha fatto rinunciare alla mia carriera negli
Stati Uniti per tornare a Hong Kong e girare film cinesi?"
Scrive:
"Forse il sentimento generale era che fosse del tutto necessario lavorare su film
cinesi, poiché l'industria cinematografica cinese era ancora troppo sottosviluppata. Alla
domanda di cui sopra, non trovo spiegazione facile, tranne ........................continua
la lettura |
|
 |
|
Nutrizione e fitness che importanza
ricoprivano per Bruce
Su richiesta dei fan, questa settimana discutiamo dell'approccio di Bruce Lee alla
nutrizione e al fitness! Nutrizione e fitness erano ossessioni in corso per Bruce durante
la sua vita, e non possiamo coprire tutto, quindi discuteremo le grandi idee su questo
episodio non regimi specifici.
Bruce Lee sperimentava costantemente su se stesso e vedeva ciò che funzionava per il suo
corpo. C'erano cardio, allenamento con i pesi, tecniche marziali, insegnamento come
allenamento, alimentazione dalla dieta agli integratori, meditazione e lettura di libri.
Spesso Bruce si trova a fare diverse cose contemporaneamente, come lo stretching e la
lettura, usando il suo tempo in modo efficiente........................................continua
la lettura |
|
 |
|
Ali'...diario di un combattente che rivoluziono' la Boxe
"Ali' ha scosso il mondo, e ora il mondo e' un posto migliore". Barak Obama.
Non ci riesco. Non riesco proprio a chiamarlo Muhammad Ali. Per me e' e rimarra' sempre
Cassius Clay. Quello che mi ha fatto capire la bellezza di un gesto che non sarebbe
proprio stato tra' i miei preferiti. Ma la boxe e' un'altra cosa. Lui esprimeva il massimo
dello splendore, della poesia, della nobilta'. Sua maesta' Cassius Clay era un gioiello.
Era il paradigma sovvertito della boxe. Prima di lui nessuno l'aveva interpretata in quel
modo, e nessuno si aspettava che fosse proprio un peso massimo a mettere in scena
l'esagerazione della leggerezza, della velocita', della danza, della mobilita'. Ray
Sugar Robinson, tra i piu' mitici pugilidell'era........................................continua
la lettura |
|
|
|
 |
|
Un riconoscimento che ci gratifica non poco
In occasione dello Stage di Palermo, ci e' stato consegnato dal responsabile dello CSEN,
Sifu Enrico Abbruciati, il riconoscimento forse piu' bello e forse il piu' meritato, per
la nostra informazione marziale mensile del Jeet Kune Do, il nostro JKD NEWS, il giornale
che tutt'ora state leggendo, che riscuote un enorme successo dal mese e anno in cui e'
stato fondato, cioe' dal Marzo 2015, e che ancora oggi continua a riscuotere credito e
grandi recensioni, dopo quasi quattro anni, oltre al fatto che ci scrivono da tutto il
mondo marziale conosciuto, chiedendoci di parlare dei diversi argomenti ormai poco
trattati, e quasi del tutto fuori uso ormai, su Bruce Lee, sulla sua vera storia storia,
di vita e di morte, sui vari periodi di quando praticava il Wing Chun Kung
Fu..........................continua la lettura |
|
|
|
 |
|
A Gung Fu Man: Parte 1
In questo articolo, discuteremo di alcune lettere che Bruce Lee invio' nel 1964 al suo
migliore amico Taky Kimura. Taky fu' il migliore amico di Bruce, fu' il miglior uomo nel
matrimonio di Bruce e Linda, e Taky fu' il primo istruttore assistente di Bruce nella
prima scuola di Bruce Lee a Seattle all'Istituto Jun Fan Gung Fu. Nel 1964, Bruce Lee
lasciò Seattle e si trasferì a Oakland per aprire una seconda scuola con James Lee.
Quando si trasferi, Bruce scrisse da subito queste lettere e le consegno' a Taky, che ora
dirigeva la scuola a Seattle, come un modo per preparare Taky ad entrare nel ruolo di
insegnante e di essere e diventare un vero Gung Fu Man.
La lettera diceva:....................................................................continua
la lettura |
|
|
|
|
 |
|
|